

Respirazione
La Respirazione è fonte di nutrimento al pari dei cibi solidi e liquidi.
Invece di aumentare passivamente il numero di respirazioni al minuto con l'avanzare dell'età, a mio avviso è importante allungare un pò la durata di ogni atto respiratorio, per renderne più efficace l'assimilazione nutritiva.
Alla Respirazione, inoltre, è collegata intensamente la quiete mentale, condizione base per l'equilibrio psico-fisico.
Molti sono i metodi ma un cardine è l'Aprirsi al Respiro.
​
​
Peculiarità del mio approccio sono, ad esempio, la scoperta delle Instabilità Posturali Respiratorie e
la Respirazione del Tao.
​
​
Insegno metodi provenienti da varie culture orientali (specie quelle apprese durante il percorso della Scuola del Maestro Li Xiao Ming) oltre a quelle sviluppate personalmente tramite feedback personali durante la pratica individuale quotidiana.